22 dicembre 2021
Progetto di illuminazione dell'aeroporto Nikola Tesla alla guida della nostra associata Buck lighting
Alcuni anni fa, VINCI Airports ha firmato un accordo con il governo della Repubblica di Serbia sulla concessione venticinquennale per l'aeroporto Nikola Tesla, che include il finanziamento, lo sviluppo attraverso la costruzione e la ricostruzione, la manutenzione e la gestione delle infrastrutture aeroportuali. Nell'ambito del progetto di costruzione e ricostruzione dell'aeroporto Nikola Tesla di Belgrado, VINCI Airports ha scelto la nostra aassociata BUCK come partner e società di fiducia, il cui compito è sviluppare una soluzione completa di illuminazione tecnica e commerciale.
In aeroporto si sta procedendo parallelamente alla ricostruzione delle strutture esistenti, nonché alla costruzione di strutture e terminal completamente nuovi, sia passeggeri che merci per aeromobili a fusoliera larga per il quali c’è ne bisogno ormai da tempo. Quando si tratta di design, il desiderio degli investitori è di inserire il design esistente nel quadro di una visione moderna e contemporanea che contrasegna gli altri loro progetti. La soluzione progettuale proposta, quindi, in sinergia con l'illuminazione a LED di alta qualità, fornirà un look completamente nuovo dell'aeroporto Nikola Tesla.
L'obiettivo comune di questa soluzione concettuale è la trasformazione della struttura in un terminal di alta qualità secondo gli standard mondiali per la migliore esperienza di tutti i passeggeri. La soluzione illuminotecnica è completamente implementata in conformità con lo standard di qualità europeo per l'illuminazione (EN 12464-1) che definisce gli standard di illuminazione per le persone nei luoghi di lavoro interni. Questo standard implica il soddisfacimento della funzionalità richiesta delle prestazioni e del comfort visivo, definisce l’illuminazione consentita e la riproduzione del colore richiesto in determinate zone.


BUCK Lighting ha già implementato progetti di illuminazione aeroportuale a Belgrado e a Mosca (aeroporto Sheremetyevo), Podgorica e Tivat, ma l'azienda sottolinea di essere particolarmente orgogliosa di questo progetto in Serbia, che è estremamente importante e spera di avere impegni simili nel futuro.
Ci auguriamo che il periodo della pandemia finisca presto e che si possa tornare a viaggiare quanto prima. Fino ad allora, BUCK sta lavorando velocemente per rendere i nostri viaggi futuri un'esperienza indimenticabile.